
Alcuni assicurano che il riscontro dello sperma e’ preocupante
Almeno cosi’ si riscontra dal primo studio nazionale del seme dei giovani Spagnoli , dove si afferma che piu’ della meta’ dei maschi entro 18 e 30 anni ha uno sperma di non buona qualita’ Lo studio e’ stato realizzato in piu’ di 60 cliniche di riproduzione tra le 17 comunita’ autonome Spagnole.

L’eta’per avere un bambino, la sua importanza
I risultati ottenuti da HC Fertility Marbella nei recenti anni mostrano come sia importante l’eta’ della donna nel trattamento di riproduzione assistita quando vengono usati i propri ovuli. Nelle pazienti con meno di 35 anni , le probabilita’ di essere gravide sono del 57%, che diventano del 17% quando l’eta’ della donna supera i 39 anni. E’ altresi’ importante che se si consideri un giorno di avere avere una maternita’ ma non si e’ pronti al momento di averla, si sappia che si possono congelare i propri ovuli ed usarli poi quando lo si ritiene opportuno, sapendo che essi sono in ottime condizioni perche sono stati congelati alla giusta eta’.

Fertilita’. Le conseguenze di ritardare l’eta’ per diventare madre
L’eta’ media in cui oggi le donne hanno il loro primo figlio e’ di 32 anni, ma molte di loro si decidono oltre tale limite. La medicina ci consente oggi di programmare il nostre orologio biologico, ma quali sono le conseguenze ? E’ piu’ difficile oggi avere figli?

Fertilita’ mito e realta’ su quello che facilita la gravidanza
* Esistono molte false credenze circa cosa facilita la gravidanza. Per questo e’ necessario smentire miti e chiarire i dubbi della coppia che vuole avere una gravidanza.