Prendi un appuntamento
La fertilità femminile diminuisce con l’età. Le donne nascono con un numero limitato di ovuli e queste cellule hanno la stessa età biologica della donna. Con il passare degli anni, sia la quantità che la qualità degli ovuli diminuiscono.
Ciò riduce le probabilità di rimanere incinta e aumenta il rischio di anomalie embrionali e aborti spontanei. Tuttavia, l’utero mantiene la sua capacità di gestazione per diversi anni.
La vitrificazione degli ovuli è consigliata sia alle donne che desiderano posticipare la maternità per motivi sociali (studi, carriera professionale, viaggi, ecc.) sia a quelle che devono sottoporsi a trattamenti che possono danneggiare la fertilità, come la chemioterapia, la radioterapia o i trattamenti per malattie autoimmuni. È indicata anche per pazienti transessuali che stanno per iniziare terapie ormonali.
Congelando i propri ovuli, una donna può “fermare il tempo” e utilizzarli anni dopo con la stessa qualità che avevano al momento del congelamento. L’età ideale per sottoporsi a questa procedura è tra i 18 e i 35 anni, quando la fertilità è al suo apice.
Vengono somministrati ormoni iniettabili per stimolare lo sviluppo di diversi follicoli ovarici nello stesso ciclo. Il processo dura tra gli 8 e i 12 giorni e viene controllato tramite ecografie.
Consiste nell'estrazione degli ovuli tramite una puntura transvaginale guidata da ecografia. La procedura dura dai 15 ai 30 minuti e viene eseguita in sedazione. Dopo due ore di riposo, la paziente può tornare a casa.
Gli ovociti raccolti vengono valutati e selezionati in base al loro grado di maturità. Successivamente vengono sottoposti a un processo di congelamento ultrarapido con azoto liquido (-196 °C), che consente di mantenerne la qualità per un periodo di tempo indefinito.
Gli ovuli vitrificati possono essere scongelati per eseguire un trattamento di fecondazione in vitro. Se la paziente decide di non utilizzarli, può scegliere di eliminarli o donarli.
Anche se si dispone di ovuli vitrificati, la gravidanza non è consigliata nelle donne di età superiore ai 50 anni.
Consulta i nostri specialisti in conservazione della fertilità.