Logotipo HC Fertility
Abrir menú Cerrar menú
Ilustración HC Fertility

Prendi un appuntamento

Inseminazione artificiale (IAC/IAD)

L’inseminazione intrauterina, o inseminazione artificiale, è uno dei processi più semplici nell’ambito della Riproduzione Assistita.

È indicata nei casi di infertilità di causa sconosciuta o di un fattore maschile lieve. Consiste nel preparare lo sperma in laboratorio e depositarlo nell’utero della donna.

Si parla di IAC quando il campione di sperma proviene dal marito e di IAD quando il campione proviene da un donatore.


FASI DELL'INSEMINAZIONE INTRAUTERINA:

1. Stimolazione ovaricabar separadora

1. Stimolazione ovarica

Consiste nella somministrazione di ormoni iniettabili per ottenere lo sviluppo di due o tre ovuli maturi nello stesso ciclo. Durante la stimolazione vengono effettuati controlli ecografici per monitorare la crescita dei follicoli ovarici e programmare l'inseminazione al momento opportuno.

2. Capacitazione dello spermabar separadora

2. Capacitazione dello sperma

Il giorno dell'inseminazione, il campione di sperma viene preparato in laboratorio (capacitazione spermatica), selezionando e concentrando gli spermatozoi con la migliore mobilità, al fine di aumentare le probabilità di fecondazione.

3. L'inseminazione bar separadora

3. L'inseminazione

Consiste nel depositare nell'utero il campione di spermatozoi precedentemente preparato in laboratorio. Si utilizza una cannula molto sottile, che viene introdotta attraverso il collo dell'utero. Si tratta di una tecnica indolore, che viene eseguita in ambulatorio e senza necessità di anestesia.

Una volta terminato il processo, la paziente potrà riprendere le sue normali attività quotidiane.