Prendi un appuntamento
La donazione di ovociti o fecondazione in vitro (FIV) con ovociti donati è un’opzione per quelle donne che non riescono a rimanere incinte utilizzando i propri ovociti. Questa tecnica è indicata per pazienti in età avanzata, donne portatrici di malattie genetiche che potrebbero essere trasmesse alla prole o nei casi in cui diversi tentativi di FIV hanno fallito a causa della scarsa qualità degli embrioni.
Nella donazione di ovociti vengono utilizzati ovociti di una donatrice anonima che vengono fecondati con lo sperma del partner della ricevente.
In un ciclo di ovodonazione, la donatrice viene stimolata con ormoni al fine di recuperare gli ovuli, che saranno poi utilizzati in un ciclo di fecondazione in vitro (FIV). Questi ovuli possono essere utilizzati freschi o vitrificati per un uso successivo.
Gli ovuli della donatrice vengono fecondati con lo sperma del marito della paziente. Gli embrioni generati vengono poi trasferiti nell'utero della paziente ricevente.
A tal fine, le viene somministrato un farmaco che prepara l'utero in modo che sia ottimale per l'impianto dell'embrione.
Se si ottengono diversi embrioni di buona qualità, quelli che non vengono trasferiti vengono congelati per essere utilizzati in un ciclo successivo.
La selezione di una donatrice di ovuli è un processo lungo e rigoroso, totalmente anonimo.
Le donatrici di ovuli sono donne giovani (di età inferiore ai 35 anni) e in buona salute. Prima di essere considerate “idonee” alla donazione, vengono sottoposte a una serie di esami medici e psicologici per ridurre al minimo la possibilità di trasmettere alla prole malattie congenite, malformazioni e malattie sessualmente trasmissibili.
In HC Fertility lavoriamo con donatrici proprie o con ovuli di donatrici acquisiti da banche esterne, che soddisfano tutti i requisiti previsti dalla legge.
La donatrice per ogni caso viene scelta in base alle caratteristiche fisiche della paziente ricevente, tenendo conto del colore della pelle, del colore e del tipo di capelli, del colore degli occhi, del gruppo sanguigno, della nazionalità, della razza e di altre particolarità.
Offriamo anche la possibilità di effettuare un “matching” genetico tra la donatrice e l'uomo della coppia, per ridurre al minimo la trasmissione di malattie genetiche recessive.